Gli studenti ammessi alle finali insieme al professore accompagnatore (uno per ogni scuola) sono invitati a Urbino per sostenere la prova finale prevista nelle giornate del 3 e 4 Aprile 2023, presso il Collegio Raffaello, a Urbino.
Programma:
Dalle ore 12:30 alle 14:00 - Registrazione partecipanti e docenti, presso Collegio Raffaello, Piazza della Repubblica n°13
Ore 14:30 - Saluti istituzionali, presso il Salone Raffaello di Collegio Raffaello
Ore 15:00 - Inizio delle prove, presso il Centro Linguistico d'Ateneo, via Budassi n°28
PROVA DI SCRITTURA CREATIVA: Elaborazione di un testo scritto su un argomento dato. La prova di scrittura creativa verifica la capacità del concorrente di produrre un testo scritto nella lingua scelta (prosa, poesia, testo pubblicitario, articolo). Tempo a disposizione: 2 ore.
La somma dei risultati ottenuti nelle semifinali e nelle finali determina la formazione della classifica finale per ogni lingua.
Ore 15:15 - Seminari per docenti , presso l'Aula magna del Collegio Raffaello (2°piano) Piazza della Repubblica n°13
Ore 19:30 - Cena (buono ristorazione presso la Mensa del Duca in Via Budassi n°3)
Ore 9:00 - Visite guidate per studenti e docenti , ritrovo presso il cortile del Collegio Raffaello Piazza della Repubblica n°13
Ore 12:00 - Proclamazione e premiazione, presso il Salone Raffaello di Collegio Raffaello
Ore 13:00 - Conclusione dei lavori, presso il Salone Raffaello di Collegio Raffaello
Il 15 febbraio si sono tenute le semifinali del Campionato Nazionale delle Lingue. Rivedi i video della giornata
Cerimonia di inaugurazione e saluti istituzionali Proclamazione dei finalistiScopri l'offerta formativa della Scuola di Lingue e Letterature Straniere di Urbino
Consulta la scheda web e il piano degli studi del corsoCNdL13 | Campionato Nazionale delle Lingue | Urbino 3 e 4 aprile 2023 |
info.cndl@uniurb.it | cndl.uniurb.it | cookies policy | informativa sulla privacy